Perché abbiamo scelto solo
Black Angus Irlandese

Lo abbiamo fatto per rispetto. Verso la carne. Verso chi la mangia

C’è la carne… e poi c’è la Black Angus Irlandese.
Non è una moda, non è marketing. È una scelta di principio.
Perché quando fai hamburger veri, servono muscoli veri.

Ogni morso del nostro smash burger racconta una storia che inizia a chilometri di distanza, tra i pascoli verdi e selvaggi d’Irlanda, dove i bovini crescono liberi, nutriti ad erba, sotto la pioggia e il vento del nord.

Qui non si parla di carne qualunque.
Parliamo di razza pura, selezionata da secoli per tenerezza, sapore e marezzatura perfetta.
Parliamo di animali allevati come si deve, senza stress, senza schifezze, senza scorciatoie.

E quando quella carne arriva da noi… la trattiamo con rispetto chirurgico per esaltare i suoi sapori e non per coprirli.
🔥Un mix perfetto tra grasso e magro
🔥 Una miscela segreta di spezie (il nostro FIB BOOSTER)
🔥 Una piastra rovente
🔥 Una smashata violenta
🔥 Una crosticina che canta.

Perché il vero gusto non ha bisogno di salse gourmet o nomi francesi.

Ha solo bisogno di carne vera, cucinata con stile e coraggio.

L’Aberdeen Angus, comunemente noto come Black Angus, è una razza bovina originaria della contea di Angus in Scozia.
Questa razza è riconosciuta a livello mondiale per la qualità superiore della sua carne, caratterizzata da tenerezza, succosità e un sapore distintivo.

Caratteristiche della razza Black Angus

Aspetto fisico:

Gli esemplari di Black Angus presentano un mantello nero (Black Angus) o rosso (Red Angus) e sono privi di corna. La statura è relativamente bassa, con arti brevi e un corpo robusto. Il peso medio si aggira intorno ai 700 kg per le femmine e può superare i 1000 kg per i maschi.

Adattabilità e robustezza:

Questa razza si distingue per la sua capacità di adattarsi a diversi
ambienti climatici, mostrando resistenza alle radiazioni solari e tolleranza alle infestazioni parassitarie. È adatta sia al pascolo all’aperto che all’allevamento in stalla.

Marezzatura:

La carne è caratterizzata da una significativa infiltrazione di grasso intramuscolare, nota come marezzatura. Questo grasso, durante la cottura, si scioglie conferendo alla carne una straordinaria succosità e un sapore ricco e avvolgente. 

Valori nutrizionali:

La composizione della carne di Angus è generalmente costituita da circa l’80% di proteine e il 20% di grassi. Questo equilibrio contribuisce a un gusto deciso e a una consistenza morbida.

SISTEMI DI ALLEVAMENTO

Pascolo vs Stabulazione:

In Irlanda e Nuova Zelanda: il Black Angus è allevato prevalentemente al pascolo, con dieta a base di erba e foraggi.

Negli USA o Argentina: è comune l’alimentazione a grano e mais (grain-fed) per aumentare la marezzatura.

Effetto dell’alimentazione sulla carne:

Grass-fed: gusto più delicato, grasso più giallo, carne più magra e ricca di Omega 3.

Grain-fed: più dolce, marezzatura più marcata, grasso più bianco, gusto più pieno.

Pregi della carne Black Angus irlandese:

Marezzatura: La carne presenta una buona distribuzione di grasso intramuscolare, che si scioglie durante la cottura, rendendo la carne succosa e saporita.

Tenerezza: Grazie alla finezza delle fibre muscolari e alla bassa presenza di tessuto connettivo, la
carne risulta particolarmente morbida.

RICONOSCIMENTI E REPUTAZIONE

 Nonostante non ci siano “Oscar della carne”, la carne Black Angus è costantemente presente nelle top 5 carni bovine al mondo, insieme a Wagyu, Kobe, Rubia Gallega e Sashi finlandese.

 È il gold standard nei ristoranti steakhouse di fascia alta.

 In Irlanda, è certificata con standard rigorosi (es. “Certified Irish Angus Beef”).

Contattaci ora

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci